Cos'è ponte della scafa?

Ponte della Scafa

Il Ponte della Scafa è un ponte mobile ciclopedonale che collega Ostia e Fiumicino, precisamente Fiumara Grande (Fiumicino) e via dell'Idroscalo (Ostia Antica). Si tratta di un'infrastruttura importante perché unisce due municipi del Comune di Roma, il X (Ostia) e l'XI (ex XV, Fiumicino) superando il fiume Tevere.

Caratteristiche principali:

  • Tipologia: Ponte mobile basculante. Questa caratteristica permette la navigazione sul fiume Tevere, in quanto il ponte può essere sollevato per far passare imbarcazioni più alte.
  • Funzione: Ciclabile e pedonale, destinato quindi a un traffico "dolce".
  • Ubicazione: Collega Fiumicino e Ostia.
  • Importanza: Facilita il collegamento tra i due territori, promuovendo il turismo e la mobilità sostenibile.
  • Gestione: La gestione del ponte, inclusa l'apertura e la chiusura, è di competenza dell'amministrazione capitolina.
  • Problematiche: Nel corso degli anni ha subito interruzioni di servizio per manutenzione e problematiche legate al meccanismo di sollevamento.

Il Ponte della Scafa rappresenta un collegamento cruciale per i residenti e i turisti, offrendo un'alternativa ecologica e panoramica per attraversare il fiume%20Tevere tra Fiumicino e Ostia.